CONSIGLI D’USO PER LE SCARPE

 

Come lucidare in modo corretto le scarpe da uomo e da donna passo dopo passo

Vi sveliamo alcuni importanti consigli d’uso per curare le scarpe maschili e femminili e farle durare più a lungo.
Sono passaggi semplici ed efficaci in grado di ridare bellezza a mocassini, stringate e stivaletti.

RIMUOVERE I LACCI.
Togliere i lacci per evitare di sporcarli e per passare la crema in modo omogeneo

INSERIRE LE FORME.
Inserire delle forme o della carta all’interno delle scarpe. Grazie a questo passaggio si può ottenere una pulizia omogenea

COME PULIRE UNA SCARPA.
Spolverare le scarpe con un panno di cotone

COME SCEGLIERE IL LUCIDO GIUSTO.
Per lucidare le calzature è importante scegliere il prodotto giusto: è consigliabile utilizzare creme colorate contenenti cera d’api il più possibile simili al colore delle vostre scarpe

COME STENDERE LA CERA.
Spargere la crema in modo omogeneo su tutta la scarpa e si fa riposare per alcuni minuti

COME LUCIDARE.
Sfregare energicamente la calzatura con un panno di lana per ottenere la lucentezza desiderata

IL CAMOSCIO.

Strofinate le vostre scarpe in camoscio con una spazzola dalle setole morbide in “nylon” se non sono eccessivamente sporche. Se il prodotto è sporco di fango o bagnato prima fatelo asciugare. Le macchie possono essere rimosse con un pezzo di “para” (gomma di lattice puro). Una volta pulite, applicare uno spray ravvivante e protettivo adatto.

COSA FARE A FINE GIORNATA.
Quando togliete le scarpe, accertatevi che siano completamente slacciate.
È consigliabile porre all’interno una forma di legno, affinché non si deformino

COSA PORTARE IN VIAGGIO.
È necessario continuare a lucidare le scarpe. In commercio vi sono dei kit realizzati ad hoc con spazzole e creme che occupano poco spazio.

COME CURARE LA SUOLA.
La suola deve essere cambiata o riparata quando l’usura del cuoio fa perdere l’asse della scarpa

COSA FARE CON LE SCARPE NUOVE.
Non dovrebbero essere indossate più di due o tre ore al giorno e mai due giorni consecutivi

PERCHÉ SERVE IL CALZASCARPE.
Indossate le scarpe con l’aiuto di un calzascarpe: è più facile ed eviterete di rovinare la pelle

COME ASCIUGARE LE SCARPE BAGNATE.
Non fatele asciugare sulle suole per un giorno intero. Appoggiatele sui lati e lontano da fonti troppo forti di calore